Vai al contenuto

Parco della villa dei lecci a Nettuno

    Traversata da un viale di lecci, una villa dalla forte personalità, tra penombre e fioriture multicolori


    Tra sole e luci filtrate, una gran varietà di arbusti e erbacee perenni dai colori ocra e rosati, in dialogo con le hosta, i lamiun, i tricyrtis.


    Nella zona d’ingresso sono state recuperate le vecchie ortensie quercifolia ed è stato riposizionato sulla fuga prospettica del viale di lecci un antico cippo miliare.
    Progettata da due fratelli, ingegnere e architetto, negli anni Sessanta, protetta dall’ombra filtrata di alti pini marittimi e splendide palme. Rispetto al fronte d’ingresso, il giardino ingloba su un asse trasversale un preesistente viale di lecci. Oltre questo diaframma d’ombra fitta, si accede a un sistema di aiuole a mandorla il cui disegno originale non è stato modificato.