Nel quartiere di Trastevere, nel cuore di Roma, ma isolato dalla confusione della vita notturna, il Terrazzo sopra Santa Rufina rappresenta il cuore del pied a terre romano di una professionista straniera, amante della città e delle piante Mediterranee. Una collezionista di essenze raccolte nel tempo esplorando mercati e vivaisti specializzati. Fino alla cifra – notevole per uno spazio non certo grande – di oltre 150 esemplari.
La scommessa del progetto era di fornire una piacevole cornice d’insieme a questa piccola collezione che meritava di essere valorizzata. Al tempo stesso consentendo la migliore fruizione possibile degli spazi e delle viste del terrazzo.